“Qui noi tutti siamo studenti e al tempo stesso insegnanti”
HANS WERNER HENZE
“Qui noi tutti siamo studenti e al tempo stesso insegnanti”
HANS WERNER HENZE
DIRETTORE ARTISTICO MAURO MONTALBETTIDIRETTORE MUSICALE MARC NIEMANN SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO QUI PROGRAMMA PDF QUI Internazionale, multidisciplinare, devoto alla crescita culturale dei giovani e alla valorizzazione della creatività contemporanea, da sempre inteso...
Si preannuncia un evento memorabile il concerto di chiusura del 47° Cantiere Internazionale d'Arte, domenica 31 luglio, con l’Orchestra della Toscana diretta in Piazza Grande da Marc Niemann e con...
"Davanti all'obiettivo io sono contemporaneamente: quello che io credo di essere, quello che vorrei si creda io sia, quello che il fotografo crede io sia, e quello di cui egli...
Il Concerto in San Biagio di domenica 24 luglio si è confermato come il più solenne tra gli appuntamenti del Cantiere Internazionale d'Arte. L'Orchestra Poliziana, diretta da Marc Niemann, ha...
Al Teatro Poliziano è iniziato l'allestimento per Kammermusik 1958, il monodramma tratto dal ciclo di lieder di Hans Werner Henze, che la regia di Stefania Bonfadelli presenta nella narrazione di...
Le novelle di Boccaccio hanno iniziato a prendere vita al Castello di Sarteano nella versione teatrale del Decameron proposta dalla Nuova Accademia degli Arrischianti con la regia di Laura Fatini...
Venerdì 22 luglio, alle 21.30, nella piazza principale di Montepulciano è il momento della grande danza, con due diverse coreografie. Si inizia con Ototeman, proposta per la prima volta in...
Su commissione del 47° Cantiere Internazionale d'Arte, Sara Stevanovic e Virginia Guastella firmano musiche e libretto di due nuove opere di teatro musicale che approfondiscono il tema del ricordo. Between mirrors:...
Al Teatro Poliziano una vera acclamazione ha accolto Rita nelle due recite proposte sabato 16 e domenica 17 per il 47° Cantiere Internazionale d'Arte. Il pubblico ha applaudito il soprano...
"Rita, due uomini e(t) una donna" è l’opera comica di Gaetano Donizetti che sabato 16 luglio 2022 apre il 47° Cantiere Internazionale d’Arte ed è ancora in scena domenica 17...
Il 47° Cantiere Internazionale d'Arte presenta la novità del babysitting musicale! Quest'anno, durante gli spettacoli e i concerti, i bambini e le bambine possono essere lasciati in compagnia degli esperti dell’Istituto...
ROCKANTIERE: L’ISTITUTO HENZE SUONA AL TEATRO POLIZIANO L’Istituto di Musica H. W. Henze suona il rock, e anche il pop e il cantautorato. L’appuntamento con Rockantiere è infatti in programma per...
L'esibizione della Banda Poliziana onora la solenne celebrazione della Festa della Repubblica che vede la partecipazione istituzionale di Comune di Montepulciano, Istituto Di Musica Henze e Fondazione Cantiere Internazionale...
5 x mille x TE Il tuo 5 x mille per la tua comunità Sostieni Istituto di Musica Henze e Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte, realtà presenti sul territorio per promuovere socializzazione, didattica...
Si è svolta martedì 24 maggio ad Aquisgrana, in Germania, la cerimonia di consegna dello Charlemagne Youth Prize, il premio che viene assegnato ogni anno dal 2008 dal Parlamento europeo...
Giunge a conclusione il progetto “Orchestra in classe”, che durante l'anno scolastico ha coinvolto tutte le scuole d’infanzia e primarie del Comune di Montepulciano. 800 bambini e bambine di età...
La bulla di sapone è uno spettacolo musicale sul tema del bullismo realizzato interamente dai giovanissimi studenti del Comune di Montepulciano, a compimento dei programmi di didattica musicale attivi in...
Zappa's Revenge Day è il concerto tributo a Frank Zappa, ai momenti fondamentali della sua discografia, che la storica orchestra de I Virtuosi dal Pianeta Talento presenta domenica 8 maggio...
Il coro dell’Università della North Florida arriva dagli Stati Uniti per una tournée europea che raggiunge anche Montepulciano. Il programma musicale muove dai classici cinquecenteschi per arrivare alle più recenti...
Concerto delle Borse di StudioSabato 7 maggio ore 21.15 - Teatro Poliziano Gli allievi dell’Istituto di Musica H. W. Henze si esibiscono al Teatro Poliziano in un appuntamento rinnovato: si susseguono...
Il XIV Concorso Internazionale di Canto Lirico Giulio Neri celebra l’atto finale al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena. Il concerto conclusivo ha assegnato i premi previsti, ai quali...
Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte promuove un concorso di idee per la realizzazione di un marchio/logo per Valdichiana 2025 – Unione dei Comuni Valdichiana Senese candidata a Capitale Italiana della Cultura. Il...
L’evento sinfonico-corale che saluta la nuova stagione è in agenda a Montepulciano per domenica 3 aprile, alle 17.30. Si rinnova quindi l’appuntamento con il Concerto di Primavera che torna in...
ENGLISH VERSION CLICK HERE Il Concorso Internazionale di Canto Lirico "Giulio Neri" - XIV edizione si svolgerà a Torrita di Siena da giovedì 7 a domenica 10 aprile 2022. Nel...
BIGLIETTO ONLINE Ugo Pagliai e Paola Gassman sono i protagonisti di Romeo e Giulietta di William Shakespeare riscritto dalla compagnia Babilonia Teatri. Romeo e Giulietta. Una canzone d'amore si concentra completamente...
C’è una nuova occasione per ammirare il Coro Giovanile Valdichiana. Domenica 13 marzo 2022, alle 17.00, un unico concerto riunisce 60 cantanti di tre diverse corali giovanili al Duomo di...
In seguito alla sospensione di ‘Misericordia’ di Emma Dante, in programma per sabato 5 marzo 2022, per motivi di salute relativi alla compagnia, Teatro Poliziano comunica che lo spettacolo è...
L'Associazione 50&Più Arezzo organizza Audizione per Ensemble, una selezione riservata ad ensemble strumentali (con obbligo di pianoforte) in cui l’età media dei componenti non superi i 25 anni. L’ensemble vincitore dell’audizione...
Lolita è l’annebbiamento della testa, il sogno di paradisi possibili e inferni prossimi, un inno alla straordinaria potenza del pensiero, il nascondiglio dell’anima dentro cui scomparire e sprofondare, un omaggio...
Il Cantiere Internazionale d’Arte ha in programma per la prossima edizione l’allestimento di una nuova versione teatrale, in forma di monodramma, del ciclo di lieder di Hans Werner Henze Kammermusik...
Lucia Calamaro, drammaturga e regista fra le più quotate del momento, ha scritto il testo pensando alla sua protagonista e interprete, Isabella Ragonese, attrice di successo di teatro e cinema...
P come Paura, F come Felicità, M come Malinconia, S come Stupore... A ogni lettera corrisponde un'emozione nell'alfabeto immaginato da Stefano Massini, che con profondità e ironia guida lo spettatore...
L'opera epocale di Andrea Pazienza Gli ultimi giorni di Pompeo fa ritorno a Montepulciano nella trasposizione interpretata da Riccardo Goretti, Massimo Bonechi e Giorgio Rossi. A trentacinque anni dall'uscita di quelle pagine...
L'edizione 2021 del Concerto di Santa Cecilia è stato un giro del mondo sulle vie della musica. Al Teatro dei Concordi di Acquaviva, le formazioni dell'Istituto di Musica Henze, il Coro...
Il premio Diritto alla Musica, istituito a Montepulciano per celebrare la Festa della Toscana, è assegnato quest’anno ad Anna Maria Freschi, personalità musicale che ha saputo trasmettere i contenuti universali...
Il Teatro Poliziano annuncia la stagione 2021-22 rafforzando l’impegno per la promozione dello spettacolo dal vivo. SCOPRI QUI I DETTAGLI DELLA STAGIONE TEATRALE 2021-22 La Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte presenta così una...
L’Istituto di Musica Henze rinnova l’appuntamento con il consueto concerto di Santa Cecilia, domenica 5 dicembre 2021 alle 17.30. Si tiene straordinariamente ad Acquaviva, nel contesto liberty del Teatro dei...
Montepulciano celebra il sommo poeta con una rassegna di tre appuntamenti: i versi della Divina Commedia incontrano il linguaggio della musica, grazie alle interpretazioni dei nuovi talenti del territorio. Le...
È nato il Coro Giovanile della Valdichiana, organico vocale composto da giovani di età compresa tra i 14 e i 20 anni. La direzione è affidata da Judy Diodato che...
È partito in tutte le scuole d’infanzia e primarie del Comune di Montepulciano il progetto “Orchestra in classe”, grazie agli esperti specializzati dell’Istituto di Musica Henze. Per la prima volta...
Segui la musica: l'Istituto di Musica “Hans Werner Henze” è pronto per un nuovo anno scolastico da affrontare in totale sicurezza. Gli ambienti accoglienti, la professionalità degli insegnanti, l'affidabilità organizzativa...
Orchestra Poliziana e Corale Poliziana salutano la direzione di Beatrice Venezi al termine di un concerto festoso e non meno spirituale. Un Tempio di San Biagio tutto esaurito ha accolto...
Il Catalogo del 46° Cantiere Internazionale d'Arte diventa digitale! Richiedilo cliccando qui sotto, lo riceverai via mail. CATALOGO ONLINE
Al 46° Cantiere Internazionale d'Arte la nuova coreografia di Sasha Riva e Simone Repele ha tradotto nel linguaggio della danza la storia dell'artista transgender che ispirò il film The Danish...
Venerdì 16 luglio 2021, il Duomo di Montepulciano ha accolto Figli di un dio ubriaco, il progetto di Michela Lucenti e Balletto Civile che unisce la danza attuale e la recitazione con le...
foto Maria Luisa Mazziotti Per il 46° Cantiere Internazionale d'Arte, dal 15 al 19 luglio al Castello di Sarteano è stata ambientata la storia dai tratti fiabeschi messa in scena dalla Nuova...
Al 46° Cantiere Internazionale d'Arte si è celebrato il 100° anniversario della nascita di Astor Piazzolla con il concerto dell'Orquesta Minimal Flores del Alma. In Piazza Grande, sabato 17 luglio 2021...
Causa maltempo, è modificato il programma di venerdì 16 luglio. - Lo spettacolo Figli di un dio ubriaco di Michela Lucenti / Balletto Civile si terrà all'interno del Duomo di...
OPEN CALL PER ARTISTE MASTERCLASS “SAY YES” CON MARCO LORENZI Oggetto: partecipazione alla masterclass “Say Yes” con Marco Lorenzi Chi: performer femminili tra attrici e cantanti liriche Dove e quando: dal 27 al 31...
Il Cantiere Internazionale d’Arte presenta la 46ª edizione impaginata dal nuovo direttore artistico Mauro Montalbetti che si avvale della direzione musicale di Antonio Greco. Dal 15 luglio all’1 agosto 2021...
La Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte assume una unità per l'area Comunicazione e Organizzazione generale, a tempo determinato part-time, dall'1 luglio 2021 al 30 giugno 2022. La selezione avverrà tramite valutazione...
La musica si incontra sul palcoscenico, dal vivo, con il concerto delle borse di studio. Gli allievi dell'Istituto di Musica Henze premiati in questo anno scolastico coraggioso e caparbio si...
È Valeria Crociata l’artista e designer che firma l’immagine-manifesto per il 46° Cantiere Internazionale d’Arte. L’opera è stata commissionata alla creativa di stanza a Milano dal nuovo direttore artistico della...
La finale del XIII Concorso Internazionale di Canto Lirico Giulio Neri consacra i vincitori tra i 162 cantanti provenienti da 22 paesi. Con la direzione artistica di Eleonora Leonini, la...
La Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano è un soggetto di diritto privato nato dall’intesa tra Comune di Montepulciano e Provincia di Siena. Nata nel 2005 per realizzare in Toscana nuove politiche culturali adeguate alla prospettiva internazionale, l’organizzazione collabora con diverse realtà europee ed internazionali. Le attività si muovono tra la didattica musicale e la produzione di spettacoli.
L’Istituto di Musica Hans Werner Henze, gestito dalla fondazione, con i suoi 31 insegnanti, coinvolge oltre 1.000 allievi in tutto il territorio, dai neonati ai decani.
Sono più di 100, ogni anno, gli allestimenti di spettacoli realizzati dalla Fondazione: opere liriche, concerti, teatro, danza, performance.