TOSCANA SUMMER MUSIC 2023: CAMPUS PER GIOVANI MUSICISTI A MONTEPULCIANO

Una vacanza musicale in Toscana promossa da Istituto di Musica H. W. Henze. Un'esperienza di studio e divertimento a Montepulciano organizzata da eccellenze della didattica musicale. Ecco il campus estivo di formazione musicale rivolto a ragazzi e giovani, che torna nell'estate 2023 con una proposta rinnovata.
✦ CANTIERI YOUNG è il segmento pop, rock, jazz realizzato con Ricordi Music School.
✦ ARCHILAB è un laboratorio per musica d'insieme dedicato agli strumenti ad arco, organizzato con la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera Italiana.
DOVE / scopri Montepulciano e le terre di Siena
Paesaggio, arti e culture, vini e cantine monumentali, terme e laghi, trekking e bici: Montepulciano, adagiata tra Val d'Orcia e Val di Chiana, è universalmente rinosciuta come "la perla del Cinquecento". La logistica prevede un soggiorno a Chianciano Terme presso l'hotel 3*** Montecarlo, con piscina ad uso degli ospiti, con pasti in hotel e presso la mensa del Cantiere Internazionale d'Arte a Montepulciano. Le lezioni hanno sede nelle aule dell’Istituto di musica Henze.
Lezioni, pernottamento e pasti si tengono nel pieno rispetto delle norme anti-Covid in vigore nel periodo di svolgimento dei campus. I concerti conclusivi, organizzati in collaborazione con il Comune di Montepulciano, sono allestiti nelle location più suggestive della città.
LE FAMIGLIE
Come da tradizione i campus estivi possono diventare occasione di ritrovo e viaggio anche per le famiglie dei corsisti che raggiungono i figli nel weekend del concerto finale. Sono previste convenzioni speciali con strutture ricettive in loco.
REGOLAMENTO
Prima dell'iscrizione è necessario prendere visione del regolamento (click qui)
PRIVACY
Prima dell'iscrizione è necessario prendere visione dell'informativa su privacy/GDPR (click qui)
ISCRIZIONI ENTRO LUNEDÌ 15 MAGGIO 2023
I CORSI
Pop Rock Jazz
DURATA
UNA SETTIMANA - dal 25 giugno al 2 luglio 2023
A CHI SI RIVOLGE
Ragazzi di età compresa tra gli 8 ed i 18 anni che vogliano unire una settimana di vacanza e lo studio della musica jazz, pop, rock, e delle tecniche di produzione digitale. E ancora gruppi di percussioni, di chitarre o tastiere, musica da camera, band ed orchestre divise per fasce d’età e livello tecnico, per dare vita allo spettacolo finale. E' richiesta una conoscenza base dello strumento con il quale si partecipa (almeno un anno di studio). Non sono richieste competenze particolari per chi si iscrive come cantante.
DOCENTI
I docenti delle due autorevoli scuole italiane sono scelti per la loro decennale esperienza nella conduzione dei corsi estivi e per le elevate capacità d’insegnamento sia con allievi principianti, che intermedi ed avanzati.
GLI ORGANIZZATORI
Istituto di Musica “H. W. Henze”, Ricordi Music School.
- QUOTA SOGGIORNO COMPLETO (con vitto ed alloggio): 900,00 euro
- PROMO ALLIEVI RICORDI MUSIC SCHOOL (con vitto ed alloggio): 800,00 euro
- PROMO Allievi Istituto “Henze” (senza alloggio)
Orchestra d'Archi e Musica da Camera
DURATA
UNA SETTIMANA - dal 9 al 16 luglio 2023
A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge a giovani strumentisti ad arco, (violino/viola/violoncello) di età compresa tra 11 e 17 anni, che studino lo strumento da non meno di tre anni (o comunque che abbiano dimestichezza con la terza posizione, per il violino, con la quarta posizione per il violoncello e con i principali colpi d’arco, legato, balzato, etc.).
DOCENTI PRINCIPALI
violino ed orchestra d’archi
Domenico Cutrì
violoncello ed orchestra d’archi
Kerem Brera
GLI ORGANIZZATORI
Istituto di Musica “H. W. Henze”, Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera Italiana.
- QUOTA SOGGIORNO COMPLETO (con vitto ed alloggio): 700,00 euro
- PROMO allievi Scuola di Musica CSI (con vitto e alloggio): 600,00 euro
- PROMO allievi Istituto di Musica H. W. Henze (senza alloggio)