venerdì 16 luglio

ballettocivile

 

 

 

ore 18.00 Chiesa di Santa Lucia

Ensemble Barocco di Napoli

Il sogno di Pan. Il flauto tra Napoli e Venezia nel XVIII secolo

Tommaso Rossi, flauto dolce e traversiere

Patrizia Varone, clavicembalo

Manuela Albano, violoncello

Musiche di Albinoni, Marcello, Mancini, Antonio Vivaldi, Francesco Ricupero

in collaborazione con l’Associazione Dissonanzen

BIGLIETTI ONLINE

 

21.00 Castello di Sarteano

Nuova Accademia degli Arrischianti

Centanni – fiaba per un possibile risveglio

BIGLIETTI ONLINE

 

ore 21.30 Piazza Grande

Michela Lucenti/Balletto civile

Figli di un dio ubriaco

Michela Lucenti, regia e coreografia

Maurizio Camilli e Emanuela Serra, drammaturgia

Ensemble Barocco Cremona Antiqua

Gian Andrea Guerra e Rossella Borsoni, violini

Chiara Granata, arpa doppia

Nicola Brovelli violoncello

Carlo Sgarro violone

Antonio Greco, direttore e concertatore al clavicembalo

Valeria La Grotta, soprano

Anna Bessi, mezzosoprano

Guido Affini, disegno sonoro

Stefano Mazzanti, disegno luci

Chiara Defant, costumi

Ambra Chiarello, assistente di produzione

Danzato e creato con: Loris De Luna, Michela Lucenti, Maurizio Lucenti, Alessandro Pallecchi, Matteo Principi, Paolo Rosini, Emanuela Serra,Giulia Spattini, Elisa Spina, Demian Troiano e per la prima volta in scena Era Affini

Musiche di Monteverdi, Rossi, Strozzi, Leonarda

in collaborazione con, Monteverdi Festival Cremona, Festival Oriente Occidente Rovereto, Dialoghi / Residenze delle Arti, Performative Villa Manin Codroipo, Teatro Petrella Longiano/ Cronopios, Teatro degli Impavidi Sarzana e con il sostegno del MIBAC

una coproduzione Balletto Civile, Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, Teatro Piemonte Europa

BIGLIETTI ONLINE

 

Torna in alto