IL SOGNO DI PAN – IL FLAUTO TRA NAPOLI E VENEZIA NEL XVIII SECOLO

Il sogno di Pan

 

PROGRAMMA DI SALA pdf qui

 

Il sogno di Pan. Il flauto tra Napoli e Venezia nel XVIII secolo 

16 luglio 2021 ore 18.00 – Chiesa di Santa Lucia, Montepulciano

 

Tommaso Rossi, flauto dolce e traversiere

Patrizia Varone, clavicembalo

Manuela Albano, violoncello

Tomaso Albinoni (1671-1751) Sonata a flauto solo e basso in la minore

Benedetto Marcello (1689 – 1739) Sonata II in re minoreda Suonate a flauto solo con il suo basso continuo

Francesco Mancini (1672 – 1737) Sonata XI in sol minore da XII Solos for a violin or flute

Antonio Vivaldi (1678 – 1741) Sonata a flauto traversiero solo con cembalo e violoncello

Francesco Ricupero (? – dopo il 1803) Sonata II in sol maggiore per flauto traverso e basso

Benedetto Marcello Sonata XII in fa maggiore da Suonate a flauto solo con il suo basso continuo


in collaborazione con l’Associazione Dissonanzen

Si ringrazia l’Accademia Europäische Akademie für Musik und Darstellende Kunst proprietaria del cembalo Neupert.

Torna in alto