(ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE) Un po’ di tranquillità è il nuovo spettacolo diretto da Carlo Pasquini va in scena giovedì 24 marzo, ore 21.15, al Teatro Poliziano. Una commedia brillante e divertente che si gioca tra equivoci e battute esilaranti. È una macchina drammaturgicamente perfetta e geniale inventata da uno scrittore francese giovanissimo: Florian Zeller. Si tratta di un’opera corale dove ogni attore deve legare la propria arte agli altri.
Il personaggio centrale di “Un po’ di tranquillità” è un uomo che cerca disperatamente un momento di solitudine e serenità. È riuscito a rintracciare e acquistare un vecchio disco in vinile da un rigattiere ma mentre cerca di trovare il modo per dedicarsi a questo cimelio tutta una serie di eventi e personaggi lo interrompono, a cominciare dalla moglie che gli deve parlare di cose importanti, al vicino di casa che lamenta disastri nel suo alloggio a causa dei lavori che sta facendo nel bagno e che con questa scusa irrompe nell’abitazione del vicino proprio mentre sta cercando di ascoltare il suo disco, ad un improbabile idraulico che invece di riparare i guasti provoca ulteriori disastri e come se non bastasse a questi si aggiungono altri amici, amanti e figli che irrompono sulla scena ignari e inconsapevoli di rendere impossibile al povero protagonista di godersi solo un po’ di tranquillità. L’abilità di Florian Zeller non è solo l’arte di gestire gli incidenti in un vortice in cui le collisioni sono inevitabili, lo fa brillantemente e con un gusto che amplifica il divertimento.
L’AUTORE
Florian Zeller è nato a Parigi nel giugno del 1979. Si rivela col suo primo romanzo, Neve artificiale, pubblicato in 22 paesi. Scrittore prolifico, ha pubblicato nel 2004 Il fascino del male, con il quale ha vinto il Prix Interallié. Florian Zeller si misura con la scrittura scenica a partire dal 2003 attraverso un libretto d’opera, creato per il Théâtre du Châtelet. Prosegue con la prosa dal 2004 con testi come: l’Altro , Arsenale e Se muori, creato per la Comédie des Champs-Élysées. Nel 2008 debutta con Lei ti aspetta interpretato da Laetitia Casta e Bruno Todeschini. Scrive La Madre per la Comédie-francese e nel 2011, Pierre Arditi interpreta il suo La verità. Nel 2012, Robert Hirsch interpreta la nuova commedia: Il Padre, che incontra un grande successo. Tra il febbraio 2013 e il gennaio 2014, Fabrice Luchini interpreta la sua ottava commedia, intitolata Un po’ di tranquillità. Secondo l’ Express, è “il miglior drammaturgo francese insieme a Yasmina Reza”.
UN PO’ DI TRANQUILLITÀ
di Florian Zeller
con
Gianni Poliziani
Maria Paola Bernardini
Giacomo Testa
Giordano Tiberi
Giulia Rossi
Francesco Storelli
Calogero Dimino
Candido Sciabbarrasi
Regia di Carlo Pasquini
Scena di Fernando Dottori e Carlo Pasquini
Costumi di Vittoria Bianchini
Luci di Franco Brocchi
Aiuto regia di Gabriella Savini
Assistente Alessandro Barbetti
Foto di scena Carlo Pellegrini
Macchinista Fernando Dottori
Macchinista Angelo Sanchini
Si ringrazia Dimore Pulcino per gli arredi di scena
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
BIGLIETTI
Settore 1: 10,00 euro | Settore 2: 8,00 euro
Prenotazioni e informazioni
Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte
tel. 0578 757089 – 0578 757007
info@fondazionecantiere.it