Impara ad insegnare la musica: ultimi posti disponibili! Da aprile a luglio 2015, si tiene un nuovo corso di formazione musicale per operatori ed insegnanti delle scuole primarie e secondarie, organizzato da Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, in collaborazione con OSI, ORFF-SCHULWERK italiano. Scarica qui la brochure ufficiale del corso.
MATERIE/INSEGNANTI
Educazione Ritmica, Body Percussion, integrazione corpo-strumento:
Ciro Paduano
Movimento e Consapevolezza Corporea:
Marcella Sanna
DOVE / QUANDO
Istituto di Musica “H.W. Henze”- Via Fiorenzuola Vecchia, 5-Montepulciano.
Aprile-Luglio 2015
Il corso è rivolto a musicisti, studenti di musica, operatori musicali e docenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. La finalità del corso è quella di fornire contenuti, proposte di attività e spunti di riflessione metodologica e pedagogica sui vari ambiti disciplinari della Didattica Musicale nell’età scolare in relazione alla tecnica della body percussion, al movimento espressivo e all’integrazione corpo-strumento.
Nelle due giornate finali intendiamo realizzare una performance con i partecipanti al corso di formazione che sarà all’interno della programmazione del 40° Cantiere Internazionale d’arte di Montepulciano.
Il seminario è riconosciuto ai fini del compimento dei percorsi di formazione nazionale dell’OSI: Orff – Schulwerk Italiano (www.orffitaliano.it)
Tempi
il corso, di 30 ore totali, prevede 28 ore di attività di formazione, (7 incontri da 4 ore), più 2 ore di spettacolo finale
Calendario
sabato 11 e domenica 12 aprile (dalle 15.00 alle 19.00 e dalle 9.30 alle 13.30)
mercoledì 29 aprile (dalle 15.00 alle 19.00)
lunedì 18 maggio (dalle 15.00 alle 19.00)
lunedì 29 giugno (dalle 15.00 alle 19.00)
giovedì 23 e venerdì 24 luglio (dalle 15.00 alle 19.00 e dalle 9.30 alle 13.30)
VENERDI 24 LUGLIO ore 18.00: spettacolo conclusivo
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
€ 150, 00 standard
€ 100,00 docenti Istituto di Musica “H.W.Henze” e docenti Istituti Comprensivi di Montepulciano e Cetona/Sarteano
€ 30,00 partecipazione ad un singolo incontro (4 ore)*
Ai partecipanti è richiesta l’iscrizione all’OSI (€15 da versare all’inizio del seminario), che dà diritto ad iscriversi a seminari e corsi organizzati dall’OSI sul territorio nazionale e ad usufruire in forma GRATUITA del materiale didattico on-line (12 unità didattiche) per l’anno associativo che va dal 1 Settembre 2015 – 31 Agosto 2016.
*la partecipazione ad un solo incontro non darà la possibilità di prendere parte allo spettacolo finale
ISCRIZIONI
-Le iscrizioni sono aperte fino al 28 marzo 2015 e saranno accettate secondo l’ordine cronologico di versamento della quota
(dopo questa data sarà possibile verificare ulteriori disponibilità il numero +39 3477593716)
-Versamento dell’intera somma di partecipazione tramite bonifico bancario su conto corrente bancario
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO MONTEPULCIANO, codice IBAN IT92R0867025601000000901427
intestato a Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, oppure contanti o pos presso la segreteria dell’Istituto di Musica di Montepulciano, via Fiorenzuola Vecchia n. 5.
Indicare sempre la seguente CAUSALE:
”Iscrizione di (nome cognome) al Corso di Formazione “TUTTI GIU’ PER TERRA”
-email di conferma iscrizione da inviare a info@fondazionecantiere.it con indicati:
-la ricevuta di avvenuto pagamento
-i dati del partecipante (nome, recapito telefonico e indirizzo mail, indirizzo, codice fiscale)
RECESSO DALL’ISCRIZIONE
Le iscrizioni possono essere restituite solo con recesso entro e non oltre il 28 marzo, giorno in cui terminano le iscrizioni.
La quota comprende le dispense e gli appunti che saranno consegnati ad ogni partecipante.
La quota non comprende il soggiorno ed i pasti e tutto ciò non espressamente elencato alla voce “Il prezzo comprende”
N.B. il seminario si svolgerà con un numero minimo di N. 20 iscritti
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
info@fondazionecantiere.it
istituto.musica@fondazionecantiere.it
0578 757089/758416