SALVÀTI!

 “Quando il direttore artistico Roland Böer ci presentò il tema del Cantiere di quest’anno legato alla guerra e alla pace, propose di realizzare un evento in un “rifugio” della Città. Il mio pensiero andò subito a Palazzo Bracci, luogo che nel giugno del ‘44 fu rifugio per quei bambini sfollati che, con la famiglia Origo, scappavano dalla Foce sotto le bombe, mentre il fronte alleato avanzava. Gliene parlai e lui ne fu così affascinato che mi chiese di curarne il progetto. Avevo già avuto la possibilità di stabilire un contatto diretto con la famiglia Bracci e di conoscere Alberto Bracci Testasecca, che tuttora vive nel palazzo di famiglia. Anche lui è stato da subito entusiasta del progetto e disponibile a darci la possibilità di svilupparlo nel meraviglioso, e poco conosciuto, giardino del palazzo. La fondamentale collaborazione con Silvia Luzzi, che si è occupata della riduzione e dell’adattamento dai testi e delle testimonianze dirette, la traccia musicale delineata dal M° Roland Böer e il prezioso contributo della famiglia Origo-Lysy hanno poi fatto il resto.” Gianni Giaccio Trabalzini

                                                                                                                                                                                                                      

luzziSilvia Luzzi, laureata in Filosofia. Dal 1973 è attrice di prosa. Collabora con Luca Ronconi, Mario Missiroli, Roberto Guicciardini, Giancarlo Sbragia, Pier Luigi Pieralli, Giancarlo Cobelli, Luciano Berio, Marcel Marceau. Per il M° G.Battistelli recita in “Vagabondaggi d’amore – poesie e musica dal vivo” e con Franca Valeri per Yoscua Teatro, televisione, radio, doppiaggio, cinema, fiction. Insegnante e personal trainer di attori quali Greta Scacchi, Barbora Bobulova. Insegna nell’Ass. “Per-Corsi” e presso Libera Accademia del Cinema di Bologna. Tiene stages e corsi in tutta Italia. Per l’ApTI, tiene corsi di Lettura a voce Alta, a Villa Piccolomini.


di e con Silvia Luzzi

a cura di Gianni Trabalzini
Silvia Luzzi e Francesco Storelli,
voci recitanti
Coro voci bianche Istituto “H. W. Henze”
e Istituto “B. Somma”
Eleonora Pellegrini, Chiara Giorgi,
Paolo Scatena, Alessio Tiezzi,
maestri del coro
Ensemble RNCM – Manchester
con la partecipazione straordinaria di
Antonio Lysy, violoncello

 

giardino bracci
Torna in alto