[BIGLIETTI ON LINE QUI] Una produzione inedita prende forma al Teatro Poliziano, sabato 25 (ore 21.15) e domenica 26 febbraio (ore 17.15). “La principessa Nicoletta” è il titolo peresentato per la prima volta in Italia, grazie alla messinscena guidata dal regista Carlo Pasquini che coinvolge i protagonisti Gianni Poliziani ed Emma Bali. Con l’autorevole patrocinio del Goethe Institut, arriva in prima nazionale questo testo pluripremiato, firmato da Rebekka Kricheldorf, talentuosa drammaturga della nuova generazione tedesca.
Una giovane principessa, un vecchio re e una zia gelosa e ancora zitella cercano di salvare il regno sull’orlo del collasso economico. L’idea è quella di dare in moglie la principessa Nicoletta al ricchissimo principe Omo che arriva accompagnato dal Granvisir. Rebekka Kricheldorf gioca con archetipi fiabeschi coinvolgendo allegramente e ironicamente il pubblico in una favola nera per adulti. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando Nicoletta si oppone al matrimonio, stregata da una mela al forno confezionata dallo stolto cuoco del castello del quale si innamora e che, tuttavia, preferisce contadinelle rotondette. D’altro canto Omo, educato invano dal gran visir di suo padre, non vuole capire che questo matrimonio è innanzitutto un atto politico. Violazioni così gravi delle convenzioni sociali sono il preludio ad un finale scoppiettante dove le sorprese non finiscono di saltar fuori da ogni anfratto del castello.
sabato 25 febbraio ore 21.15
domenica 26 febbraio ’17 ore 17.15
TEATRO TERRITORIO FUORI ABBONAMENTO
LA PRINCIPESSA NICOLETTA
di Rebekka Kricheldorf
con Gianni Poliziani, Emma Bali, Emanuela Castiglionesi, Francesco Storelli, Pina Ruiu, Giacomo Testa
Lorenzo Morgantini, Riccardo Laiali
regia, scene e costumi CARLO PASQUINI
con il patrocinio di Goethe Institut
INGRESSO SINGOLO SPETTACOLO
LA PRINCIPESSA NICOLETTA
Posto unico: intero 10,00 euro | ridotto 14,00 euro (abbonati e under 25)
Prenotazioni e informazioni
Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte
tel. 0578 757089 – 0578 757007
prevendita@fondazionecantiere.it