L’Istituto di Musica di Montepulciano è da ieri ufficialmente intitolato ad Hans Werner Henze, il noto ed amato fondatore del Cantiere Internazionale d’Arte, scomparso nell’ottobre 2012.
Grande emozione tra i presenti durante la scopertura della targa, alla quale erano presenti elementi che hanno fatto la storia del Cantiere. Tra questi Gastòn Fournier-Facio, attuale coordinatore artistico del Teatro Alla Scala di Milano, Detlev Glanert, compositore tedesco e personaggio chiave del festival fin dalle sue origini, e Vincent Monteil, l’attuale direttore artistico.
Presenti inoltre Sonia Mazzini, presidente della Fondazione Cantiere, Luciano Garosi, direttore dell’Istituto di Musica e Andrea Rossi, Sindaco di Montepulciano.
Il pomeriggio di ieri è inoltre stato dedicato al ricordo della figura di Henze, omaggiata proprio da Fournier-Facio con la presentazione del suo libro “Realizzare l’utopia – Henze a Montepulciano”, una corposa raccolta di testimonianze firmate da eminenti personalità che hanno lavorato a contatto con l’iniziatore del Cantiere (da Sir Peter Maxwell Davies al coreografo William Forsythe), e dall’esecuzione del “Pollicino”, l’opera più significativa di Henze.