Film in concerto: si festeggia con le colonne sonore del grande cinema l’evento dedicato a Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Sabato 21 novembre 2015, alle 21.30, l’Istituto di Musica “Henze” presenta tutte le sue formazioni e i suoi migliori solisti in una serata dove musica e film si rincorrono tra emozioni visive e sonore. Per rendere ancor più divertente il programma, tutti i brani sono stati elaborati in libere versioni adeguate per tutti i gusti, dai più grandi ai più piccini.
Il Coro Voci Bianche, insieme al Duo a 4 mani, propone un medley tratto da Mary Poppins. Gli scatenati percussionisti Drumwalk si esibiscono nella Samba da The Mask. I Giovani Archi Poliziani affrontano James Bond, mentre la Corale Poliziana propone tutto lo spasso di …Altrimenti ci arrabbiamo. L’Orchestra Junior, affiancata dal Coro Voci Bianche, si cimenta con la leggenda de Il libro della jungla. I pianisti affrontano invece alcune tra le pagine leggendarie che il cinema ha dedicato al pianoforte. L’Orchestra Poliziana, rafforzata nell’organico e sempre più radicata nel territorio, sarà invece protagonista insieme alla Corale Poliziana per un’esecuzione a sorpresa dal sapore sinfonico.
La Banda Poliziana si confronta con Rocky e Il galdiatore, promettendo una performance vigorosa. Le cadenze rock-blues arrivano con i musicisti della sezione moderna che insieme alla sezione fiati fanno festa con i Blues Brothers. Il nuovo Trio vocale debutta con due diverse partiture tra cui quelle ispirate a La Vita è bella e Moon River. Altri due film da Oscar, ovvero Il Postino e Nuovo Cinema Paradiso, saranno omaggiati con particolari arrangiamenti per sax e fisarmonica. I talentuosi chitarristi del Thursday Guitar Ensemble suonano invece i temi legati a Il cacciatore e La banda dei Babbi Natale.
Si rinnova così l’appuntamento a tema per il tradizionale Concerto di Santa Cecilia: dopo il successo della scorsa edizione legata alla figura di Beethoven, quest’anno il filo conduttore della serata è la grande musica da film con proiezioni e sorprese, tra la magia del cinema e la bellezza della musica.
info: Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte
tel. 0578 757089 / 757007
info@fondazionecantiere.it