Il Manifesto di Henze
IL CANTIERE SI BASA SUI SEGUENTI PRINCIPI
Al centro di tutte le attività dovranno trovarsi la comunicazione e il tentativo di elaborare e sperimentare nuove vie di comunicazione artistica. Montepulciano è un’officina per giovani artisti (cantanti, attori, strumentisti, registi, direttori d’orchestra, compositori, scenografi, costumisti, ecc.) che offre a tutti i collaboratori occasioni ideali per studiare e per provare partiture classiche e moderne e per trovare modi vecchi e nuovi di fare della musica. Dovranno essere trovati modi vecchi e nuovi in grado di offrire al pubblico delle possibilità per sentire, capire e apprezzare meglio la musica e le arti.
Perciò tutti i concerti e tutti i lavori musicali e teatrali sono da considerare come animazione e trattenimento per gli abitanti di Montepulciano e per quelli dei paesi vicini, come anche per i turisti e gli amanti della musica provenienti da tutto il mondo. Con i loro lavori i giovani artisti dovranno ispirare e innanzitutto incoraggiare la giovane generazione dei poliziani ad occuparsi delle cose dell’arte. Dovunque è possibile, cerchiamo quindi di far partecipare persone di talento di Montepulciano ai processi artistici. Ogni cantierista è invitato a collaborare a queste idee di comunità non solo attraverso l’attività artistica, ma anche attraverso i suoi atteggiamenti ed iniziative personali: qui noi tutti siamo insegnanti e al tempo stesso studenti.
Ogni partecipante all’officina è ospite del Comune di Montepulciano, che sostiene le spese di viaggio e quelle per l’alloggio. In una mensa eccellente, sotto la guida di cuochi locali, vengono preparati due volte al giorno eccellenti piatti della cucina toscana. Per corrispondere al carattere di officina e scuola, ma anche per garantire l’uguaglianza che intendiamo attuare fra tutti i partecipanti, il che dovrà rafforzare lo spirito di amicizia e di cooperazione, nessun partecipante riceve onorari. Il successo artistico e morale di ogni Cantiere è dovuto proprio a questo principio.
Deve sapere che Montepulciano non è un festival di tipo commerciale, ma che si tratta, invece, di animazione politico-sociale e culturale.

Programma
Concerti, opere, danza e teatro: il nuovo programma ti aspetta con oltre 100 appuntamenti da non perdere
Edizioni precedenti
Ripercorri la storia del festival
attraverso programmi, immagini e ricordi che hanno segnato ogni edizione dal 1976 a oggi.
Media
Comunicati stampa, immagini ufficiali, video e materiali
promozionali per stampa, partner e pubblico.
Istituto
di Musica H. W. Henze
Con 31 insegnanti e un programma
che coinvolge tutte le età, l’Istituto è un centro di eccellenza per la formazione musicale nella
Valdichiana, offrendo corsi innovativi e percorsi educativi per coltivare il talento musicale.
Teatro
Poliziano
Il Teatro offre spettacoli di alta qualità, tra cui opere liriche, rappresentazioni teatrali e
performance multidisciplinari, con oltre 100 produzioni annuali che emozionano e ispirano il pubblico.
e al tempo stesso insegnanti”