Orchestra in Classe

Sono le stesse famiglie degli allievi a chiedere un’ulteriore diffusione dell’iniziativa nelle varie classi primarie, fino a promuovere raccolte di fondi per sostenere i costi dell’impresa pedagogica. La Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, costituita dal Comune di Montepulciano e dalla Provincia di Siena, porta nelle aule i violini, i violoncelli e gli insegnanti dell’Istituto di Musica poliziano. Un’iniziativa che porta alla formazione di un ensemble in grado di esibirsi in teatro due volte all’anno. Sono 80 i bambini di 6 e 7 anni, studenti elementari, che alla mattina escono di casa con il loro violino (o violoncello), portandosi lo strumento come si portano il quaderno di italiano.

È un risultato eloquente che cambia anche la mentalità dei genitori e s’inserisce direttamente nel contesto sociale per arricchire il dinamismo culturale delle nuove generazioni.
Gli studenti partecipano a lezioni svolte in piccoli gruppi, modalità che agevola l’apprendimento, fino a raggiungere la costruzione di una vera e propria orchestra di 80 elementi. Si riesce così a supplire ad una carenza strutturale dell’istruzione italiana: dallo studio individuale si raggiunge la condivisione dei risultati in un’esperienza di gruppo che rappresenta il conseguimento di uno scopo condiviso. È importante così dimostrare anche il valore significativo della materia musicale nell’educazione dei bambini.


info: tel. 0578 758416 /  istituto.musica@fondazionecantiere.it

 

Orchestrainclasse
Torna in alto