SERIE MOZART: AMADEUS E LE VIRTUOSE I

Orchestra Giovanile Italiana
Giovanni Conti direttore
Hisako Kawamura, Maya Oganyan pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart
(1756 – 1791)
Concerto per pianoforte n. 19 in fa maggiore, K 459
Allegro
Allegretto
Allegro assai
cadenza di Josef Schultewolter
(prima assoluta, commissione 50º Cantiere)
Wolfgang Amadeus Mozart
(1756 – 1791)
Concerto per pianoforte n. 23 in la maggiore, K 488
Allegro
Adagio
Allegro assai
cadenza di Pamela Soria
(prima assoluta, commissione 50º Cantiere)
in collaborazione con
Scuola di Musica di Fiesole
Ateneo Renano (Kolleg der Künste): classi di composizione di Brigitta Muntendorf (HfMT Köln) e di Oliver Schneller (RSH)
Soroptimist
di Pamela Soria
Comporre una nuova cadenza per il Concerto per pianoforte n. 23 in La maggiore K. 488 di Mozart è stato al tempo stesso un compito emozionante e carico di responsabilità. Piuttosto che cercare di modernizzare o reinterpretare radicalmente l’opera, ho scelto di avvicinarmi al concerto secondo la sua logica interna, studiandone la struttura, il carattere e la natura della cadenza originale mozartiana.
Ciò che ho scoperto è stato un gesto breve, discreto e raffinato: elegante più che virtuosistico, misurato piuttosto che culminante. Sebbene spesso si ritenga che per attualizzare un’opera canonica sia necessario introdurre dissonanze evidenti o contrasti drammatici, ho preferito esplorare nuove sfumature armoniche attraverso dettagli sottili, cercando di preservare l’equilibrio e la personalità complessiva del concerto.
Questa cadenza integra motivi tratti dal primo movimento, accenna delicatamente alla Sonata in la minore di Mozart e si propone non come interruzione, ma come naturale prosecuzione: un commento rispettoso, frutto di ascolto attento e studio approfondito.
Posto unico: 10 euro
Per tutti i biglietti acquistati in prevendita, la maggiorazione prevista è di € 1,50
Info e prenotazioni: 0578758473
prevendita@fondazionecantiere.it




Un ringraziamento a




e al tempo stesso insegnanti”