DOMENICA 15 LUGLIO 2018

Concerto MASSIMILIANO GRASSI organo

Opera L’IMPRESARIO IN ANGUSTIE

Concerto CAMBRIDGE UNIVERSITY ORCHESTRA

Teatro musicale NELLE SCARPE DI GIUFÀ

 

 

Ore 12.30  Duomo

MASSIMILIANO GRASSI organo

Tomaso Albinoni (1671-1750)
Concerto in fa magg. trasc. da J. G. Walther
Giovanni Battista Martini (1706-1784)
Toccata per il Deo Gratias
Domenico Cimarosa (1749-1801)
Sonata in sol
Giuseppe Gherardeschi (1759-1815)
Rondò per organo
Marcia militare per organo
Gaetano Valeri (1760-1822)
Sonata per organo con l’adagio pastorale
Antonio Maria Tasso (sec. XVIII)
Sonata con flauti
Davide Maria da Bergamo (1791-1863)
Versetti in si bemolle maggiore

 

 

 

Ore 18.00 Teatro Poliziano

Domenico Cimarosa
L’IMPRESARIO IN ANGUSTIE
 
Produzione 43° Cantiere in collaborazione con il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze
 

Caterina Panti Liberovici regia 
Sergio Mariotti scene
Alessandra Garanzini costumi
Chiara Lussignoli luci
Gal Feffermann coreografia e danza
Orchestra Poliziana
Roland Bӧer direttore

Fiordispina (soprano) Dioklea Hohxa
Merlina (mezzosoprano) Silvia Alice Gianolla
Doralba (soprano) Vittoria Licostini
Don Perizonio Fattappane (baritono) Francesco Samuele Venuti
Don Crisobolo (basso) Claudio Mugnaini
Gelindo Scagliozzi (tenore) Claudio Zazzaro
Strabinio (basso) Stefano Bernardini
Il regista (attore) Cristian Maria Giammarini
Anonima (danzatrice) Gal Fefferman
 

In memoria di Emanuele Caleri, nel quinto anno dalla sua scomparsa.

BIGLIETTI ONLINE

 

 

 

 

Ore 21.30  Piazza Grande

CAMBRIDGE UNIVERSITY ORCHESTRA

Naomi Woo Direttore

 

Gioachino Rossini (1792 – 1868)
Ouverture da Il Barbiere di Siviglia

Antonin Dvořák (1841 – 1904)
Variazioni sinfoniche
 sul tema Sono un violinista, Op. 78, B. 70

Petr Il‘ič Čajkovskij (1840 – 1893)
Sinfonia n. 5 in mi minore, Op. 64
Andante. Allegro con anima – Andante cantabile con alcuna licenza – Valse. Allegro moderato – Finale. Andante maestoso. Allegro vivace.

BIGLIETTI ONLINE

 

 

 

Ore 22 Castello di Sarteano

Nuova Accademia degli Arrischianti 
NELLE SCARPE DI GIUFÀ

Produzione Cantiere in collaborazione con il Festival di Setubal e Glyndebourne Youth Opera

Laura Fatini drammaturgia e regia
Musiche originali di  Sara Ross
Ensemble Giufà

BIGLIETTI ONLINE

 

Torna in alto