“La trota” di Franz Schubert è uno dei quintetti più celebrati e peculiari nella storia della musica. Un capolavoro assoluto, composto dall’autore come lied e poi come quintetto per pianoforte e archi. Entrambe le versioni saranno eseguite al Teatro Poliziano di Montepulciano per il ciclo “I fiori musicali”, stavolta dedicato ai tulipani. Domenica 9 aprile, alle ore 17.00, l’appuntamento è a ingresso gratuito.
“Die Forelle” (questo il titolo originale) è annoverato tra i più popolari e significativi lieder mai composti. Scritto nel 1817, il brano è per voce sola e pianoforte; il testo è tratto dalle prime tre strofe di una poesia di Christian Friedrich Daniel Schubart. Con lo stesso titolo è noto il Quintetto in La maggiore per pianoforte e archi, op. 114 (D667) dello stesso Schubert, composto nel 1819, il cui quarto movimento si muove tra le variazioni sull’omonimo lied.
L’interpretazione vocale è affidata al soprano Chiara Vestri, accompagnata al pianoforte dal maestro Alessio Tiezzi.
Per l’esecuzione del Quintetto si unisce invece una formazione di solisti virtuosi, con Damiano Babbini (violino), Costanza Pepini (viola), Katie Bruni (violoncello), Maurizio Costantini (contrabbasso) e lo stesso Alessio Tiezzi (pianoforte). In questo organico del tutto peculiare, il contrabbasso sostituisce il consueto secondo violino, per un concerto quanto originale.
Info: Istituto di Musica “H. W. Henze” – Tel. 0578757089