SUL CRINE DELL’ARCO: DIDATTICA DEL VIOLINO E DELL’ORCHESTRA CON ÉVA SZILY

Un nuovo corso di alta specializzazione all’Istituto di Musica Henze: arriva dal Conservatorio Liszt di Budapest la docente ÉVA SZILY ÁCSNÉ che il 12 e il 13 marzo 2016 sarà a Montepulciano per un seminario rivolto a tutti i musicisti di strumenti ad arco (professionisti, allievi, insegnanti). S’intitola Sul crine dell’arco l’evento formativo dedicato alla didattica del Violino e dell’Orchestra, dalle corde a vuoto a Kurtàg. Previsto anche uno stage per piccoli violinisti sempre nello stesso fine settimana. 

Docente: ÉVA SZILY ÁCSNÉ
Montepulciano (Siena) – 12/13 Marzo 2016

Il seminario si rivolge a docenti di violino, di musica d’insieme, di orchestre giovanili e a studenti dei corsi superiori di violino. Questo corso consentirà di apprendere l’impostazione metodologica della Scuola Violinista Ungherese grazie ad una delle sue più importanti docenti di violino e didattica violinistica. Gli argomenti trattati durante il corso saranno:
1) La didattica secondo il concetto di Kodàly, prima dell’apprendimento dello strumento e durante lo studio del violino: educare con la musica, attraverso il canto e la solmisazione relativa nella lezione collettiva..
2) “Dalle corde vuote a Kurtàg”:
a. Giochi preparatori senza lo strumento,
b. Lo sviluppo dell’impostazione dello strumento e la tenuta d’arco,
c. Giochi preparatori con lo strumento
3) “Suoniamo insieme”:
a. l’importanza dell’educazione orchestrale,
b. l’influenza del suonare in orchestra sullo sviluppo personale
c. il repertorio orchestrale
4) La metodologia per favorire la libertà della mano sinistra, l’articolazione, il cambio di
corde, il suonare nelle posizioni, il cambio di posizione.
5) La mano destra e la tenuta del violino, l’apprendimento della corretta tenuta d’arco, il
ruolo delle dita, i movimenti del braccio destro, la condotta d’arco, il cambio di corde.

QUANDO
Sabato 12 Marzo ore 15.00 / 19.00
Domenica 13 Marzo ore 9.30 / 13.00 – 14.30 / 18.00


QUOTE
Docenti e Allievi Interni € 60

(dell’Istituto “H. W. Henze” e dell’Istituto “R. Franci”)
Allievi esterni €80


STAGE PER PICCOLI VIOLINISTI

Sabato 12 marzo 2016, dalle ore 17.00 alle ore 19.00
giovani violinisti (dal 1° a 3° anno di studio) potranno frequentare uno STAGE seguito dalla docente della Masterclass.
Costo di iscrizione: € 10

ÉVA SZILY ÁCSNÉ
Diplomata all’Accademia F. Liszt, dal 1987 insegna violino nella scuola di musica A.Toth a Budapest, dove è responsabile
della materia dal 1996. Fondatrice dell’orchestra della scuola, è titolare della classe di metodologia e didattica del violino presso la sede dell’Istituto di pedagogia dell’Accademia F. Liszt. Dal 1966 organizza e tiene seminari e corsi di perfezionamento in Ungheria ed all’estero. Membro di giurie di
concorsi in Ungheria ed all’estero. Numerosi suoi allievi si sono distinti nell’ambito di concorsi nazionali ed internazionali e si sono esibiti come solisti con prestigiose orchestre. Ha ricevuto nel 2001 il premio “N. Laszlò“, nel 2011 il premio per l’Educazione dell’Arte ed il “Premio Artisjus”, nel 2012 il MOl per la “Cura dei Giovani Talenti”.


informazioni ed iscrizioni:

tel. 0578/758416
istituto.musica@fondazionecantiere.it

Corso_violino_prova.jpg
 

violino_archi.jpg
Torna in alto