Roland Böer: doppio concerto a Montepulciano e Chiusi

Il maestro Roland Böer è protagonista del Concerto di Primavera, doppio evento che mette insieme sul palco Orchestra Poliziana, Corale Poliziana, Corale “J. Arcadelt”, Coro degli Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa e Gruppo corale “Le Grazie”, con la partecipazione straordinaria della violinista tedesca Uta Woyniewicz. 

Sabato 11 aprile, ore 21.30, appuntamento a Chiusi, presso la Cattedrale di San Secondiano, mentre domenica 12 aprile, alle 17.00, lo sarà il Tempio di San Biagio ad accogliere per la prima volta la direzione di Roland Böer, per un concerto destinato a rimanere negli annali della storia culturale di Montepulciano. 

Il programma musicale, che sarà il medesimo per entrambe le esecuzioni, si apre con un brano contemporaneo di 
Hans Werner Henze, dal titolo Zwei Deutschlandsberger Mohrentänze per 4 flauti dolci, percussioni, chitarra, quartetto d’archi e orchestra d’archi. 

Sarà poi la volta del grande repertorio barocco, con il Concerto per violino e orchestra n.1 “La primavera” di Antonio Vivaldi, brano tra i più popolari di sempre che coinvolge per l’occasione la solista Uta Woyniewicz. Per il gran finale, saranno eseguiti estratti per coro e orchestra tratti dalla Missa in tempore belli “Paukenmesse” di Joseph Haydn

 


Concerto di primavera

Corale “Jacob Arcadelt”
Coro degli Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa
Gruppo corale “Le Grazie”
Corale Poliziana
Orchestra Poliziana

Direttori dei cori
Barbara Valdambrini, Tommaso Grossi, Giuliana Lucani, Judy Diodato

Direttore
Roland Böer

PROGRAMMA

H. W. Henze
Zwei Deutschlandsberger Mohrentänze per 4 flauti dolci, percussioni, chitarra, quartetto d’archi e orchestra d’archi

 

A. Vivaldi
Concerto per violino e orchestra n.1 in mi magg. RV 269 “La primavera”

 

J. Haydn
Missa in tempore belli “Paukenmesse” Hob. XXII:9 (estratti per coro e orchestra)

 

INFORMAZIONI: 
Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte
tel. 0578 757007 / 757089
info@fondazionecantiere.it


 

RolandBoerweb.jpg
Torna in alto