IX CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO “GIULIO NERI” – Torrita di Siena

ENGLISH VERSION: click here (rules and regulations / subscriction form)

Il 9° Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giulio Neri” si svolgerà a Torrita di Siena da venerdì 1 a domenica 3 aprile 2016L’organizzazione sempre più dinamica e il fascino delle terre toscane, collocano il concorso “Neri” tra gli eventi lirici più partecipati dai cantanti provenienti da tutto il mondo. Il montepremi aumenta quest’anno fino a 5.000 euro, con l’attribuzione di 7 premi in denaro, oltre ai diversi attestati di partecipazione. Sarà ancora il Teatro degli Oscuri, in Piazza Matteotti, ad ospitare la nona edizione, organizzata da Comune di Torrita di Siena e Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, con la direzione artistica dal maestro Eleonora Leonini e la collaborazione di Fondazione Torrita Cultura.


GIURIA

Per giudicare i Concorrenti è stata allestita una commissione autorevole che consente puntali valutazioni tecniche e assicura nuove opportunità professionali per i partecipanti. Le 5 personalità individuate rappresentano infatti i diversi segmenti dell’universo musicale.
Il Presidente di Giuria è il noto direttore d’orchestra M° Roland Böer, direttore artistico del Cantiere Internazionale d’Arte. Spiccano tra i nomi dei giurati anche quello del celebre basso Riccardo Zanellato e del coordinatore artistico dell’Opera Firenze – Maggio Musicale Fiorentino Pierangelo Conte. Tra le agenzie più attive della lirica nazionale c’è Stage Door, rappresentata qui da Stefano Scardovi, mentre Tiziana Tramonti è una prestigiosa soprano, nonché docente al Conservatorio di Bologna.

ISCRIZIONI ENTRO IL 10 MARZO 2016: SCADUTI I TERMINI


MONTEPREMI

Saranno assegnati ben 7 diversi premi. Per l’edizione 2016 è infatti previsto un montepremi complessivo di 5.000 euro.
1° premio: 2.000 euro (e attestato)
2° premio: 1.000 euro (e attestato) 
3° premio:    500 euro (e attestato)

Premio speciale Giulio Neri alla miglior voce di basso: 500 euro (e attestato)
Premio Giovani Talenti: 300 euro (e attestato) offerto dal melomane Amedeo Monfardini, riservato ai candidati nati a partire dal 1° gennaio 1991).
Premio speciale del pubblico: si somma a quelli attribuiti dalla giuria di esperti: durante la finale, in programma per domenica 3 aprile 2016, ore 16.00, sarà premiato anche il concorrente più apprezzato dagli spettatori: un riconoscimento che vale 400 euro (e attestato).
Premio Mozart: è la novità di questa edizione e viene conferito alla migliore esecuzione di un’aria di W. A. Mozart eventualmente presentata.

Il Concorso è dedicato a Giulio Neri, il Basso torritese che dopo aver vinto un Premio al Maggio Musicale Fiorentino si affermò nel mondo musicale, cantando in tantissimi teatri italiani e stranieri, dal Metropolitan di New York al Covent Garden di Londra.
Anche quest’edizione rinnova la collaborazione tra Comune di Torrita di Siena e Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano: tale sodalizio ha raggiunto risultati molto significativi, come dimostra la cooperazione tra i due soggetti che ha dato vita anche ad altri ed alti momenti musicali durante il Cantiere Internazionale d’Arte.


REGOLAMENTO UFFICIALE

1. La IX edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giulio Neri” si terrà a Torrita di Siena (Siena) dall’1 al 3 aprile 2016. Al concorso possono partecipare, senza limiti di età, cantanti lirici di qualsiasi nazionalità e di ambo i sessi.

2. I candidati che intendono partecipare devono spedire debitamente compilata e firmata la scheda d’iscrizione, allegando quanto segue:
– breve curriculum vitae;
– attestato di pagamento (numero di CRO o ricevuta di pagamento),
secondo quanto indicato nel modulo d’iscrizione.


3. Le domande devono essere inviate entro e non oltre il 10 marzo 
2016 con le seguenti modalità:
– via e-mail, con oggetto IX CONCORSO DI CANTO “GIULIO NERI”, allegando tutti i documenti necessari, all’indirizzo di posta elettronica info@fondazionecantiere.it; in questo caso la domanda potrà essere firmata direttamente in loco il giorno della registrazione;
– a mezzo raccomandata A/R, all’indirizzo IX Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giulio Neri” c/o Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte – Via Fiorenzuola Vecchia, n. 5 – 53045 Montepulciano (SI).

Le domande spedite dopo la suddetta data potranno essere ammesse in via eccezionale dalla Commissione del Concorso solo per gravi e
comprovati motivi. La quota d’iscrizione è fissata per tutti in € 70,00 (euro settanta/00) e deve essere pagata con le seguenti modalità:
* bonifico bancario intestato a Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, causale: CONCORSO INTERNAZIONALE “GIULIO NERI” – ISCRIZIONE, codice IBAN:
Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano 
IBAN IT92R0867025601000000901427

*PayPal con trasferimento indirizzato a info@fondazionecantiere.it


Non sono accettati altri tipi di pagamento. Il mancato pagamento della 
suddetta quota esclude automaticamente il candidato dalla partecipazione al concorso.


4. Il concorso mette a gratuitamente a disposizione due pianiste per accompagnare i candidati nelle diverse prove, ma è data facoltà di presentarsi con un proprio collaboratore: in questo caso il candidato dovrà assumersene tutte le spese.
Le prove si suddividono in eliminatoria, semifinale e finale. Tutte le prove sono pubbliche e alla prova finale il pubblico avrà facoltà di voto per l’attribuzione del premio di cui al punto 6, attraverso una scheda, che verrà consegnata all’inizio della prova finale che si svolgerà il giorno 3 aprile 2016 alle ore 16. Il concorso si concluderà con la premiazione e l’esibizione dei vincitori, che avrà luogo al termine dei lavori della Giuria. I vincitori, in quella sede, riceveranno i rispettivi premi e saranno perciò tenuti a parteciparvi: in caso contrario, il premio non verrà loro assegnato. Ai semifinalisti che non accedono alla finale sarà rilasciato un attestato di idoneità, ai finalisti non premiati un diploma di merito. I componenti della Giuria si asterranno dal valutare i concorrenti verso i quali abbiano rapporti di parentela e/o didattici. All’atto dell’insediamento ciascun membro della Commissione rilascerà apposita dichiarazione in tal senso. Il Direttore Artistico del Concorso potrà partecipare ai lavori della Giuria ed eventualmente esercitare il suo diritto di voto in caso di parità.

5. I candidati dovranno presentare quattro arie d’opera a libera scelta. Tutti i brani dovranno essere eseguiti in lingua e tonalità originali. La Segreteria del concorso si riserva di richiedere ai candidati copia o scansione degli spartiti altrimenti non reperibili.

6. Premi:
1° PREMIO € 2.000,00 e attestato
2° PREMIO € 1.000,00 e attestato
3° premio      500,00 e attestato


Premi speciali

PREMIO “GIULIO NERI” >  500,00 e attestato
assegnato dal Comune di Torrita di Siena alla migliore voce di basso (finalista)
PREMIO DEL PUBBLICO > € 400,00 e attestato
PREMIO GIOVANI TALENTI > € 300,00 e attestato, offerto da Amedeo Monfardini e riservato ai candidati nati a partire dal 1° gennaio 1991
PREMIO MOZART > € 300,00 e attestato, offerto da Amedeo Monfardini e riservato alla migliore esecuzione di un’aria di W. A. Mozart eventualmente presentata dal candidato

I vincitori saranno segnalati per partecipare ad una produzione del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. La Giuria, a proprio insindacabile giudizio, può decidere di non assegnare uno o più premi, così come di non attribuire i premi speciali.


7. Nessuna variazione del programma presentato né della scelta dei brani per l’eliminatoria sarà presa in considerazione dopo il 10 marzo 2016; ogni eventuale variazione dovrà essere comunicata solo per iscritto, agli indirizzi e-mail sopracitati, con oggetto IX CONCORSO DI CANTO “GIULIO NERI”, inviando tempestivamente le relative copie degli spartiti musicali se è richiesto il pianista ufficiale del concorso.


8. Le prove si terranno con le seguenti modalità. Nella prova eliminatoria i candidati eseguiranno due arie a scelta tra quelle presentate nella scheda d’iscrizione. Viene data facoltà alla Giuria di cegliere di ascoltare anche solo uno dei due brani. Nella semifinale e nella finale i candidati eseguiranno i brani richiesti dalla Giuria, scelti tra quelli non eseguiti e che verranno comunicati loro al momento dei risultati a conclusione delle singole prove. È facoltà della Giuria riascoltare, se necessario, arie eseguite nelle prove precedenti.


9. I candidati dovranno presentarsi alla Segreteria del concorso il giorno 1 aprile 2016 entro le ore 11,00 presso il Comune di Torrita di Siena, Piazza Matteotti, 10 – TORRITA DI SIENA per la registrazione dei partecipanti e il sorteggio dell’ordine di passaggio. I candidati dovranno mostrare un documento d’identità valido per le operazioni di identificazione e riconoscimento. In questo contesto sarà possibile perfezionare la sottoscrizione delle schede d’iscrizione. La prova con la pianista messa a disposizione dall’organizzazione, avverrà a partire dal giorno precedente l’inizio delle selezioni (giovedì 31 marzo 2016, a partire dalle ore 11,00).

10. Il concerto dei vincitori potrà essere registrato. I candidati, iscrivendosi al concorso, accettano di dare una completa autorizzazione alla suddetta registrazione e all’utilizzo che ne deriverà; acconsentono quindi di cedere a titolo gratuito tutti i diritti di artista, interprete ed esecutore relativi all’esibizione che sarà eventualmente registrata nell’ambito del IX Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giulio Neri”.

SCARICA QUI LA SCHEDA D’ISCRIZIONE: FACILE E VELOCE

Concorco Neri 2016 ok
Torna in alto