CONCERTO DI CHIUSURA

Il 39° Cantiere Internazionale d’Arte sostiene SIENA2019 città candidata capitale europea della cultura proponendo un colossale Concerto di Chiusura proprio a Siena, il 2 agosto 2014: per la prima volta nella storia della manifestazione poliziana, l’evento conclusivo si terrà nella città capoluogo di provincia, in Piazza Duomo.
Un organico di 180 elementi sarà guidato da Roland Böer: all’orchestra giovanile del Royal Northern College of Music di Manchester si uniscono per l’occasione le energie locali della Corale Poliziana legata all’Istituto di Musica “Henze” e il Coro dell’Accademia di Pescara.
 
Il programma musicale si muove tra musiche popolari e pagine insolite del repertorio classico. La primizia è senz’altro la rilettura siglata dall’affermato autore tedesco Detlev Glanert sul “Te Deum” di Ciro Pinsuti, una prima esecuzione assoluta che vuole promuovere la personalità artistica del musicista di Sinalunga, coinvolgendo il pubblico del territorio nella scoperta (o riscoperta) di una figura così stimata nell’Ottocento.
La popolarità senza confini della sinfonia rossiniana del “Guglielmo Tell” vuole significare un’apertura alla fruibilità della musica classica in un evento che mira ad attrarre un target di spettatori quanto più possibile ampio; su questa linea s’inserisce anche la Sinfonia n. 7 in La magg. op. 92 di Ludwig van Beethoven che completa la prima parte del programma. La seconda parte vuole invece instaurare una forte connessione sentimentale con il territorio: dopo il “Te Deum” (Pinsuti/Glanert), è stata scelta per l’epilogo “La rosa per la Toscana” op. 214 di Julius Fučík, autore ceco non particolarmente noto al grande pubblico e proprio per questo interessante da proporre nell’ambito di un appuntamento come quello a sostegno di Siena2019.

CONCERTO SINFONICO-CORALE
Orchestra sinfonica del Royal Northern College of Music – Manchester
Corale Poliziana | Coro di Pescara
Eleonora Contucci, soprano | Romina Boscolo, mezzosoprano
Marco Rencinai, tenore | Florian Plock, basso
Roland Böer, direttore

Gioacchino Rossini, Guglierlmo Tell – Sinfonia
Ludwig van Beethoven, Sinfonia n. 7 in La maggiore op. 92
Ciro Pinsuti, Te Deum (versione ricostruita da Detlev Glanert – Prima esecuzione assoluta)
Julius Fučík, Marcia fiorentina “La rosa della Toscana” op. 214

 


MONTEPULCIANO, PIAZZA GRANDE, 1 AGOSTO 2014 ORE 21,30
SIENA, PIAZZA DUOMO, 2 AGOSTO 2014 ORE 21,30

PER INFO E PRENOTAZIONI // mail:    prevendita@fondazionecantiere.it  //   tel: 0578 75 84 73

roland boeer
Torna in alto