LA FONDAZIONE CANTIERE RICORDA EMANUELE

La Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, insieme al Comune di Montepulciano, ricorda oggi la prematura scomparsa di Emanuele Caleri intitolando alla sua memoria il Laboratorio Scenotecnico della Fondazione Cantiere, utilizzato da tutte le associazioni culturali del territorio, nella Piazza Nenni di Montepulciano.
“Abbiamo voluto che il ricordo si svolgesse proprio durante il Cantiere, perché è qui che Emanuele ha svolto la sua attività tecnica, ha imparato un mestiere. Abbiamo voluto ricordarlo in un giorno di mercato e quindi popolare, pieno di vivacità, di rumori, di voci, di musica, perché anche i ricordi non siano sempre tristi ma sereni. Emanuele non è fisicamente qui con noi, ma è sempre insieme a tutti gli operatori del Cantiere, con i quali è insieme per tanto tempo e con i quali ha condiviso le prime esperienze lavorative. Era davvero una persona speciale e l’arte lo ha aiutato nella sua dura battaglia, e per questo deve rappresentare un esempio per tutti” sono le parole di Sonia Mazzini, presidente della Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano.

Torna in alto