CLINIC DI BATTERIA CON CORRADO BERTONAZZI, SABATO 28 APRILE 2018

“TALENTO O DURO LAVORO?”
S’intitola così l’incontro didattico e motivazionale di batteria organizzato da Istituto di Musica “H. W. Henze” con Corrado Bertonazzi, esperto musicista e didatta innovativo.

Sabato 28 aprile, dalle 15.00 alle 19.00, a Montepulciano ospita un clinic tenuto da Bertonazzi e rivolto a tutti i livelli di competenza (anche ai principianti e ai più piccoli). Saranno approfonditi alcuni concetti fondamentali, facendo esempi pratici tratti dallo stile dei grandi batteristi e dimostrando che il talento è solo una piccola parte del processo, mentre il lavoro e gli obiettivi sono determinanti per un buon risultato finale.

Le iscrizioni si effettuano inviando una email all’indirizzo del maestro Andrea Di Cintio napo.funk@gmail.com,
indicando:
– nome e cognome
– età
– contatto telefonico

Il clinic si tiene presso la sezione moderna dell’Istituto di Musica “H. W. Henze” (ex tribunale)
Via di Voltaia nel Corso, 57 – Montepulciano

I TEMI E LE LINEE
Nelle varie sezioni del clinic, i partecipanti potranno avere un ruolo attivo con esercizi specifici. Lo scopo è esattamente quello di lasciare un bagaglio concreto su cui lavorare immediatamente e al contempo prendere a modello i grandi nomi della batteria per avvicinare i partecipanti ai vari personaggi e agli stili che verranno trattati.

1) L’importanza di studiare
– Corrado Bertonazzi eseguirà alcuni brani apparentemente semplici, ma che richiedono invece
una profonda conoscenza della tecnica.
Batteristi di riferimento: Jeff Porcaro, Clyde Stubblefield

2) Approccio creativo allo studio
– L’importanza di studiare in maniera creativa con esempi pratici e applicazioni ricavate dai principali testi per batteria
– L’importanza di seguire un percorso didattico e di non lasciarsi influenzare da tutto ciò che offre il web e che può distrarre dagli obiettivi.
Batteristi di riferimento: Steve Gadd, Mark Guiliana, Alfredo Golino

3) Come ottimizzare lo studio
– Consigli pratici di studio
– Quali approcci avere allo studio (tecnico, creativo, rudimentale…)
– Obiettivi e pianificazione
Strumenti utili allo studio
Batteristi di riferimento: Gavin Harrison, Kenny Aronoff, Benny Greb

4) Le fondamenta della batteria (tempo, dinamiche, feel e interpretazione)
– Esempi suonati d’interpretazione dei brani
– Esempi e esercizi basati sul timing e sulle dinamiche
– “Tirare avanti e indietro”, esempi pratici
– Come lavorare sul feeling dell’esecuzione
Batteristi di riferimento: Ringo Starr, Earl Palmer, James Gadson, Steve Jordan, Carlton Barrett, Daru Jones, Jan Pfenning

QUOTE D’ISCRIZIONE
 
– quota intera > 25,00 euro

– quota per allievi Istituto “Henze” > 15,00 euro

Le quote d’iscrizione potranno essere pagate direttamente prima dell’inizio del clinic, il giorno stesso dell’incontro. A tal fine, gli iscritti sono convocati per le ore 15.00. L’inizio dell’attività didattica è previsto per le ore 16.00

INFORMAZIONI

Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte
email: istituto.musica@fondazionecantiere.it
Tel. 0578 758416

Torna in alto