Al via gli eventi sinfonici con l’Orchestra Poliziana diretta da Roland Böer

MONTEPULCIANO – Il concerto dell’Orchestra Poliziana sarà il primo evento sinfonico del 41° Cantiere Internazionale d’Arte oggi, domenica 17 luglio a Montepulciano. L’organico diretto dal maestro Roland Böer, si esibirà alle 21.30 all’interno della settecentesca Chiesa del Gesù con un programma che si muove dalle pagine barocche di Vivaldi fino alle atmosfere novecentesche di Leroy Anderson. L’apertura è riservata alla sinfonia dall’opera “Il mondo della luna” di Franz Joseph Haydn; a seguire saranno i solisti Damiano Babbini (violino) e Catherine Bruni (violoncello) ad impreziosire la compagine musicale per l’interepretazione del Concerto in si bemolle maggiore di Vivaldi. È prevista inoltre l’esecuzione di una vera rarità: dopo quasi un secolo e mezzo dal momento in cui fu composto, di All’ombra dei palmizi, brano del musicista poliziano dell’Ottocento Vinceslao Fumi, per lungo tempo dimenticato e riportato alla luce in occasione di questa edizione del Cantiere, dopo una caparbia ricerca negli archivi musicali fiorentini. La parte conclusiva dell’esibizione si articola su tre brani del compositore statunitense Leroy Anderson, ovvero The Syncopated Clock, Sandpaper Ballet, The Typewriter. (Biglietti online)

La giornata cantieristica inizierà alle 18.00 nel Cortile della Fortezza con il Trio Vox & Duo Soleil: un viaggio nella musica da camera che attraversa tre secoli di storia. Dalla Partita il la minore BWV 1013 di Johann Sebastian Bach al Trio in fa minore Hob. XV:f1 di Franz Joseph  Haydn, per arrivare a Phantasiestück di Mauricio Kagel e al Trio n.1 op.8 in si maggiore di Johannes Brahms. (Biglietti online)

Alle 24.00 il Giardino della Fortezza ospiterà la performance Field, suoni della natura dentro paesaggi digitali, un progetto di computer music firmato dal musicista Davide Vannuccini che coinvolge anche gli studenti dell’Istituto di Musica “H.W.Henze” di Montepulciano. L’esibizione ruota intorno alla pratica del “field recording”, registrazioni sul campo che estrapolano sonorità dal mondo della natura per rielaborarle in musica. Grazie all’utilizzo di specifiche tecnologie, la distinzione tra suono e rumore si assottiglia per lasciare spazio a un paesaggio sonoro inedito e affascinante. (ingresso libero)

 

Tra le vie del centro storico di Montepulciano continua Reincarnazioni, l’esposizione di sculture realizzate con materiali di recupero dal senese Gianni Fanello, che con lamiere saldate, rame levigato e pezzetti di metallo compone piante bizzarre ed eccentrici animali (la mostra sarà visitabile fino al 31 di luglio, ingresso libero).

 

Al Castello di Sarteano, alle 22.00 va in replica Il giro del mondo in 80 giorni, il capolavoro di Jules Verne, adattato da Laura Fatini e diretto dal regista di Gabriele Valentini (ingresso libero).

 

 

Foto di Irene Trancossi

Musica Cantiere foto
Torna in alto