AL CASTELLO DI SARTEANO ARRIVA MOBY DICK

La scelta di  Moby Dick cade in un periodo di  grandi  sconvolgimenti  sociali,  economici  e  politici,  e porta l’attenzione di tutta la compagnia sui grandi interrogativi che pone Achab (a se stesso, e alla ciurma che lo segue nella sua folle lotta contro la Balena Bianca): “che senso ha tutto questo? Questa mia lotta, questi miei capelli bianchi?”

Ma il testo è stato scelto anche per la sua epicità e per la sua capacità di coinvolgere lettori e pubblico: è questa infatti la caratteristica principale degli spettacoli estivi degli Arrischianti, portare il pubblico sul palco, farlo essere esso stesso parte dell’allestimento, della scenografia, e così facendo, fargli vivere più da vicino l’emozione della messa in scena.

Per il quarto anno consecutivo si rinnova quindi uno degli appuntamenti teatrali più seguiti del territorio,  il “teatro al Castello”, che porta in scena un classico  del  teatro  o  della  letteratura  (molto  apprezzato  è  stato  Alice-fuga  dal  Paese  delle  meraviglie) rielaborato ed adattato ai magnifici spazi del Castello in un allestimento che coinvolge più di 30 attori, tecnici, sarte e costumiste.

“Moby Dick è il racconto di come l’uomo si metta all’erta contro ciò che trova di insensato e maligno nella propria vita, e di come, una volta scovato, lo riconosca e lo insegua finché non riesca ad affrontarlo, anche a rischio di morire- spiegano i due registi Gabriele Valentini e Laura Fatini- ma è anche un racconto poetico, biblico, teatrale… è un mare da attraversare per restarne inzuppati, e irrimediabilmente sconvolti.”

Occhio dunque all’orizzonte per vedere il soffio della balena: dal 12 al 18 luglio, alle ore 22.00 al Castello di Sarteano.

 

Nuova Accademia degli Arrischianti

in collaborazione con la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano

 adattamento di Laura Fatini dall’omonimo romanzo di Hermann Melville

regia di Gabriele Valentini e Laura Fatini

assistenti Angela Dispenza e Ludovico Cosner

scene Gabriele Valentini

assistenti scene Roberta Rapetti e Moris Cinali

costumi Vittoria Bianchini

Gianni Poliziani, Guido Dispenza, Francesco Storelli, Calogero Dimino, Pierangelo Margheriti, Giordano Tiberi, Giulia Rossi, Flavia del Buono, Giulia Roghi, Laura Scovacricchi, Erica Fatini, Benjamin Toma, Maria Paola Bernardini, Giovanni Tramonti, Enrico Sorbera, Azzurra Marchi, Saverio Caporalini, Loredana Bernardini, Viola Nardi

dal 12 al 18 luglio
ore 22.00
ingresso euro 10

PRENOTAZIONI    +39 393 5225730 (dalle 16 alle 19)    prenotazioni@arrischianti.it

mobydick backstage
Torna in alto