Alessio Tiezzi

 Tiezzi Alessio foto

Diplomato in Pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze nella classe della Professoressa Lidya Rocchetti, si perfeziona all’Accademia Pianistica di Imola, a Salisburgo e altre prestigiose istituzioni con maestri come Pier Narciso Masi, Sergio Perticaroli, Aldo Ciccolini,
Bruno Canino, Norberto Capelli, Hector Moreno.

Camerista molto apprezzato e richiesto ha collaborato con artisti di grande fama internazionale come Jing Zhin Zhang, Artur Chermonov, Feng Ning, Dimitra Theodossiou.
Intensa anche l’attività da solista che negli ultimi anni lo ha visto protagonista tra gli altri del concerto KV 414 per pianoforte e orchestra di Mozart, del concerto per quattro pianoforti e orchestra di Bach, della Rapsodia in Blue per pianoforte e orchestra di Gerswhin (RNCM, direttore Daniele Callegari), della Fantasia corale per pianoforte coro e orchestra di Beethoven, del primo concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven, del Konzertstücke op. 92 (direttore Maestro Roland Böer) e del concerto in la min. per pianoforte e orchestra di Schumann.


Direttore stabile dell’Orchestra Poliziana, nel 2016 dirige Pollicino, l’opera per ragazzi più rappesentata al mondo, scritta da H. W. Henze nel 1980 per i giovani di Montepulciano.


Dal 2012 collabora con il Bruscello Poliziano in qualità di direttore musicale e compositore
Dal 2017 è Direttore Artistico del Concorso musicale “Ciro Pinsuti” di Sinalunga.
Dal 2014 è Direttore Artistico e Didattico dell’Istituto di Musica “Henze” di Montepulciano
(Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte).
Laureato in Didattica della Musica al Consevatorio di Perugia è attulmente docente di Pianoforte al
Liceo Musicale “F. Petrarca” di Arezzo.