BANDA POLIZIANA

MONTEPULCIANO - Centro storico
venerdì 11 Luglio
Ore 18:00
programma

Giacomo Valentini direttore

Marce tradizionali

Paul Max Edlin
(1958)

Parata del Tempo
(prima assoluta, commissione 50º Cantiere)

approfondimenti

Parata del Tempo – Paul Max Edlin

Parata del Tempo è stata commissionata da Montepulciano Cantiere Internazionale d’Arte per il cinquantesimo anniversario del suo festival. È dedicata a questa grande organizzazione, che sostiene la “musica per tutti” e celebra il lavoro del passato e del presente, oltre a nutrire il futuro.
Montepulciano è una perla del Rinascimento di fama mondiale. Fu anche un’area di significativa resistenza durante la Seconda guerra mondiale e i ricordi selvaggi di quel periodo non vengono mai dimenticati. Il grande compositore tedesco, Hans Werner Henze, si innamorò di Montepulciano e organizzò un festival. Negli ultimi 49 anni, questo è cresciuto fino a diventare un’organizzazione che abbraccia pienamente l’educazione musicale e aiuta a creare una rara utopia.
Quest’opera è stata composta per la banda di Montepulciano e utilizza molto il simbolismo. Le fanfare di tromba e i tamburi battenti richiamano la grande epoca rinascimentale. Poi c’è la musica di Giovanni Antonio Pandolfi Mealli, nato a Montepulciano, che ha scritto musica straordinaria, piena di vigore ritmico e di intrecci armonici. “Bella Ciao” è un inno patriottico, ma le sue connotazioni risuonano con le filosofie di Henze. Anche questo è incluso. Infine, per celebrare il suo ruolo di fondatore, la musica usa un cifrario basato sul nome di Hans Werner Henze, cinque volte per cinque decenni. L’opera si conclude con un accordo onnicomprensivo del cerchio delle quinte, che rappresenta ancora 50 anni, ma anche il fatto che nella musica, come nella vita, ogni cosa e relazionata. Questo lavoro è fondamentalmente un “collage” ed è volutamente realizzato in uno stile più popolare rispetto a quello che scrivo di solito.
L’opera è dedicata al Cantiere, ma anche alla banda cittadina, i cui membri mi hanno accolto a Montepulciano con grazia, simpatia e generosità, tipicamente italiane.

biglietti

INGRESSO GRATUITO

Info e prenotazioni: 0578758473
prevendita@fondazionecantiere.it

“Qui noi tutti siamo studenti
e al tempo stesso insegnanti”
HANS WERNER HENZE
Torna in alto